RIPARTIRE DALL’ARTE, DAL DESIGN E DALL’ARTIGIANATO. LA RIFLESSIONE DI VALTER LUCA DE BARTOLOMEIS. 10 APRILE 2020
In questo articolo di Valter Luca De Bartolomeis – Dirigente ( e non solo) dell’ Istituto ad indirizzo raro “Caselli-De Sanctis” immerso nel Bosco di Capodimonte e in proficua collaborazione con l’omonimo famoso Museo – emerge una densità narrativa simile ad un raggio di laser che dà corpo all’intreccio delContinua…
I 100 ANNI DI NILDE IOTTI. PIETRO FOLENA, ANGELA FRANCESE, ROSA RUSSO IERVOLINO, PASQUALE IORIO
Sul sito della Fondazione presieduta da Livia Turco e da Rosa Russo Iervolino trovate tutte notizie e le riflessioni su questa figura storica della sinistra : http://www.fondazionenildeiotti.it/ Nei giorni scorsi Pietro Folena su strisciarossa.it ha portato una bella testimonianza : http://www.strisciarossa.it/nilde-iotti-il-volto-della-repubblica-e-la-passione-per-le-nuove-generazioni/ Poi è intervenuta anche Angela Francese, napoletana e parlamentareContinua…
IL DI PIU’ DI SOFFERENZA INDOTTO DAI COLPI ALLA SANITA’ PUBBLICA. UNA INTERESSANTE INTERVISTA DI NICHI VENDOLA. 9 APRILE 2020.
da la Repubblica.it del 6 aprile. Nell’emergenza non si polemizza, è così? Ci sono momenti in cui dovrebbe prevalere il sentimento di appartenenza ad un comune destino: la pandemia in un attimo ha svelato la fragilità della condizione umana, ha beffato i muri e i porti chiusi di tutti iContinua…
A 100 ANNI DALLA NASCITA DI GIANFRANCO FOLENA, LINGUISTA E FILOLOGO TRA I PIU’ AUTOREVOLI,UN BEL LESSICO FAMILIARE AD OPERA DI PIETRO.C’E’ ANCHE QUESTO NEL TEMPO CHE STIAMO VIVENDO. 9 APRILE 2020.
https://drive.google.com/open?id=12MrLjHW0aGvL4dP3bpn1ahxxWZqQx55FContinua…
FARE COMUNITA’ DI DESTINO. APPUNTI/SPUNTI DI CONVERSAZIONE DA OSVALDO CAMMAROTA. 9 APRILE 2020
Quali nuovi FATTORI di comunità, quali MOTIVAZIONI a FARE comunitàpossono essere – OGGI– più potenti ed efficaci, atteso che quelli tradizionali non sono bastati? La coesione su cui regge il contrasto a Covid 19 è fondata sulla paura, sulla disperazione. Sono ingredienti ben noti che possono alimentare nuovi populismi nelContinua…