NEL NOSTRO PICCOLO…SIAMO CONTENTI PER IL LAVORO DI QUESTO SPAZIO DI CONFRONTO
Questo sito, a differenza della Rivista ‘cartacea, nata oltre tre anni fa, è praticamente nato con COVID 19. Da poco più di un mese abbiamo dato vita a questo spazio aperto di racconto, di proposta, di testimonianza anche. Siamo davvero lieti che crescono i frequentatori e coloro che vogliono scrivereContinua…
PARADOSSI CAMPANI. AL TEMPO IN CUI SERVE PIU’ CURA DELL’AMBIENTE LA REGIONE METTE IN CASSA INTEGRAZIONE I DIPENDENTI DELLE SUE SOCIETA’ AMBIENTALI. DA PASQUALE TRAMMACCO. 20 APRILE 2020.
Vorrei qui tentare di connettere la vicenda di una vertenza di lavoro in corso che mi coinvolge, con i contributi e gli interventi raccolti da “Infiniti Mondi”, relativi alla fase drammatica scatenata dalla pandemia, sui rischi ma anche le opportunità che sono di fronte a noi.La “piccola” vicenda di cuiContinua…
VERSO UNA SETTIMANA DECISIVA PER L’EUROPA. E PER NOI.LE RIFLESSIONI DI MARIA LUISA BOCCIA,MARCO BASCETTA, LAURA PENNACCHI E DI TARIQ ALI. 20 APRILE 2020.
di Gianfranco Nappi . Come la metti metti, come la chiami chiami, questa settimana non passerà senza conseguenze : la corda è tesa e o si troveranno nuovi equilibri , più soddisfacenti per fronteggiare l’emergenza o se non tutto il filo ma qualcosa di esso di spezzerà con conseguenze edContinua…
UNA IMPORTANTE PETIZIONE PROMOSSA DA SERGIO D’ANGELO E MICHELE MEZZA. UNA ADESIONE CON QUALCHE RIFLESSIONE A MARGINE: ANDREBBE INDIRIZZATA INFATTI DIRETTAMENTE A DE LUCA E A DE MAGISTRIS.
Su change.org è possibile firmare la Petizione promossa da Sergio D’Angelo Commissario della Società ABC Acqua Bene Comune e da Michele Mezza, Docente ed Esperto di Comunicazione digitale. Ecco il testo: UNA GOVERNANCE TRASPARENTE E AUTONOMA DEI DATI PER LA FASE 2 DELL’EMERGENZA COVID. LE AUTONOMIE LOCALI SOTTO LA PRESSIONEContinua…
IL DONO COME ANTIDOTO. LA RIFLESSIONE DI CARLO FALCONE.20 APRILE 2020.
Vivere in casa a causa del Covid-19 Sono passati più di 30 giorni in cui siamo obbligati a vivere in casa e che per uscirne abbiamo bisogno di una “necessità” importante secondo l’autocertificazione. Non a caso la si chiama quarantena e lo stress sta cominciando ad avere effetti deleteri suContinua…
LA CULTURA AL TEMPO DI COVID 19. DA FERRUCCIO DIOZZI. 19 APRILE 2020.
PremessaNegli ultimi anni l’espressione “Ripartire dalla cultura” è stata spesso impiegata per indicare il potenziale supporto che un’adeguata considerazione di beni ed attività culturali avrebbe potuto garantire a tutto il contesto sociale, aiutando un equilibrato sviluppo economico-sociale. A volte in maniera polemica contro i teorici del “con la cultura nonContinua…
DANIELA HA APERTO LA GIORNATA. E ORA LA CHIUDE. APPENA AVRAI VOGLIA DI ‘COMMENTARE’ DI NUOVO…TI ASPETTIAMO!
Il Messaggio che ci ha inviato Daniela Pergreffi: ” La quarantena si chiama cosi perché dovrebbe durare 40 giorni. Ma non è ancora finita. Sono invece finite le pagine del mio sketchbook, strana coincidenza, o forse è un segno…Mi sa che da oggi scivoliamo in uno spazio senza tempo, senzaContinua…