IN USCITA! Il primo volume della Collana PENSARE IL MONDO è di Luigi Pandolfi: IL NEOLIBERISMO E’ VIVO e lotta contro di noi.
LA COLLANA: Ricerche, studi, riflessioni, inchieste per una nuova critica del presente. Contro l’idea che There Is No Alternative. Per l’attualità della concreta utopia. Perché pensare l’altro e l’oltre è la sola condizione per realizzare il possibile. E poi perché….i Mondi sono Infiniti! L’AUTORE: Luigi Pandolfi, attivista politico e giornalista,Continua…
Le Recensioni di Valerio Calzolaio. Elizabeth Kolbert, Franco Foschi, Saitō Kōhei, Jenny Erpenbeck, Giancarlo De Cataldo.
Alfabeto per un pianeta da salvareElizabeth KolbertIllustrato da Wesley AllsbrookScienzaTraduzione di Scilla FortiNeri Pozza Vicenza2024 (orig. H is for Hope. Climate Change from A to Z, 2023)Pag. 159 euro 18 (formato più grande) Pianeta, in biodiverso cambiamento da miliardi di anni; e ora. I cambiamenticlimatici sono refrattari a ogni narrazione,Continua…
Note a Margine/2 Musk, Trump e noi. Si tocca con mano la crisi dell’Europa ( e dell’Italia). Tutto in una foto. Di Gianfranco Nappi
I commenti delle forze di opposizione alla notizia del prossimo accordo su tra Italia/Governo e Starlink di Musk sono stati veementi: si insiste molto sugli aspetti economici ( 1,5 miliardi di costo ), sulla assoluta assenza di trasparenza di un eventuale affidamento, si sottolineano i delicatissimi aspetti relativi alla sicurezzaContinua…
Note a Margine/1 Quel Centro Commerciale a Torre Annunziata-Pompei da poco inaugurato. Ma davvero è questa l’idea di sviluppo per il Mezzogiorno? Da La Repubblica Napoli. Di Gianfranco Nappi
Sono tornato di recente a Torre Annunziata per un volume di Infinitimondi dedicato agli anni cruciali di costruzione della democrazia. Sono riemerse storie di Resistenza, di amministrazione pubblica esemplare, di lotte operaie che hanno concorso a battere nazismo e fascismo e a dare un volto nuovo alla conquistata democrazia eContinua…
Le recensioni di Valerio Calzolaio. Maurizio De Giovanni, Philippe Descola, Giorgio Manganelli, Giorgio Ferrari
Volver. Ritorno per il commissario RicciardiMaurizio de GiovanniGiallo (Noir sentimentale)Einaudi Torino2024Pag. 253 euro 18,50 Fortino (Cilento) e Napoli. Luglio 1940. Ricordi di bimba. Intanto, il vedovoLuigi Alfredo Ricciardi si siede davanti alla tomba di Enrica; da tre mesi, grazieanche al mausoleo di famiglia dei baroni di Malomonte in quel tranquillocimitero,Continua…
Ancora in ricordo di Eugenio Donise. Umberto Ranieri da il Mattino del 27 dicembre e il Manifesto del 28 dicembre con Gianfranco Nappi
Da Il Mattino del 27 dicembre Umberto Ranieri Da il Manifesto del 28 dicembre Gianfranco Nappi L’articolo precedente : https://www.infinitimondi.eu/2024/12/27/il-30-dicembre-a-napoli-il-ricordo-di-eugenio-donise-dalla-stampa-gugliemo-allodi-e-gianfranco-nappi/Continua…