Pace e Guerra. Per un mondo nuovo di pace e di giustizia. Dall’introduzione di Dedicato a Enrico Berlinguer di Gianfranco Nappi
Pace e Guerra Mentre raccoglievo i materiali per questo lavoro per il centenario della sua nascita , rileggevo interviste, relazioni, testi di comizi di Berlinguer, quel suo impegno estremo per la pace e il disarmo dei suoi ultimi anni, pensavo ad una loro attualità politica, come insegnamento, come bisogno daContinua…
Terra di Lavoro. Fermiamo lo scempio delle cave.Un Parco Urbano delle Colline Tifatine
di Pasquale Iorio Ancora una volta dobbiamo rilevare l’indifferenza che permane sullo scandalo delle cave sui Colli Tifatini, un bene comune del nostro patrimonio ambientale. In particolar modo nel tratto tra Centurano e i due cementifici (Moccia e Cementir) lo spettacolo appare sempre più sconvolgente: la maledizione delle cave èContinua…
Se impegno per la pace è…. Ricordando Francesco Vecchione e il suo impegno per salvare tanti ebrei modenesi dalla violenza nazifascista e dai campi di concentramento.
Se impegno per la pace è farsi carico dell’altro, dei suoi problemi; non girare lo sguardo dall’altro lato quando c’è chi soffre o corre il serio rischio di vedere in gioco la propria vita; se impegnarsi per la pace significa rispettare chi è diverso da te, beh allora, proprio inContinua…
Street art, non-profit e rigenerazione urbana: il caso del Parco dei Murales di Napoli
di Angelo Laudiero Le profonde trasformazioni dello spazio pubblico, delle forme della città e della partecipazione dei cittadini nei processi decisionali ci spingono a ripensare i modelli di sviluppo e di rigenerazione urbana. Il caso studio che analizziamo in questo articolo abbraccia tali sfide e si concentra in particolare sullaContinua…
Fermare la guerra. Aiutare la pace a farsi strada.
di Gianfranco Nappi Ogni ora che passa si capisce che il cumulo di sofferenze, morti, distruzioni è destinato a crescere in modo smisurato. E’ per questo che la prima parola d’ordine non può che essere quella di fermarla questa guerra. Prima che si precipiti ancor di più in questo baratroContinua…