Pace e Guerra. Rompiamo la solitudine di Papa Francesco. Di Gianfranco Nappi
Bisogna davvero aver paura della situazione che ogni giorno che passa si determina, quasi per forza inerziale. E’ in primo luogo il crescere dell’orrore, fino al limite dell’indicibile, come scriveva ieri in una bella e intensa riflessione il mio vecchio amico Nichi Vendola ( https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/editoriali/1336935/urge-piantare-lalbero-di-una-nuova-umanita-disarmata-e-fraterna.html ): un indicibile per laContinua…
Per la legalità democratica e la lotta alla camorra. Da Pasquale Iorio
In un suo recente intervento Gianfranco Nappi è opportunamente intervenuto con una riflessione che ci invita a cogliere le novità con cui oggi la camorra si muove, con tecniche e modalità diverse rispetto al passato, che richiedono “nuovi strumenti di analisi” per una efficace lotta in difesa della legalità democratica.Continua…
Quasi un taccuino di Massimo Anselmo. A proposito del Balletto per l’Ucraina e la pace al San Carlo e della campagna contro il terzo mandato in Regione
Teatro San Carlo sotto tutelaLissner sovraintendente del lirico napoletano, aveva programmato una serata di gala a sostegno dell’Ucraina, con artisti Ucraini e Russi dal titolo “Ballet for peace”, iniziativa che si poneva nell’ambito di una solidarietà “umanitaria” nel drammatico quadro della guerra ucraina.Una telefonata del Console Ucraino che notificava alContinua…
Pace e Guerra. Un libro da scaricare e da leggere gratis per iniziativa di sbilanciamoci.it . Strumento da diffondere nella lotta per la pace, dalla parte del popolo ucraino, per reagire alla campagna scatenata in Italia contro i pacifisti e il pacifismo
In questa guerra combattuta sul fronte con le devastazioni apportate dalle armi e da una ingiustificabile e gravissima invasione militare da parte della Russia c’è da tenere due linee di azione strettamente legate: in primo luogo battersi per la pace, condannare in modo netto la Russia per questo proditorio eContinua…