Azzardo: l’Italia un’unica bisca dalle Alpi al Mare. In Campania inattuata la legge regionale pur approvata. Da Pasquale Riccio.
Il 2021 è stato un anno record per l’azzardo legale, nonostante le restrizioni della mobilità dovute alla pandemia e la conseguente chiusura delle sale; gli italiani hanno scommesso oltre 107,5 miliardi di euro; nell’ ultimo triennio in media 103 miliardi per anno ed hanno evidenziato un cambiamento nelle preferenze versoContinua…
“LETTERATURA E ALTRE STORIE”, a cura di Carlangelo Mauro. “IL LICEO MEDI di Cicciano incontra il territorio”. RIFLESSIONI DEGLI STUDENTI SUI LIBRI DI GIUSEPPE LUPO E DI VITO MANCUSO
Da anni, per iniziativa del Liceo “E. Medi” di Cicciano, gli incontri con gli autori sul territorio costituiscono una realtà, con la libera partecipazione degli adulti e di associazioni, oltre a docenti e studenti. Sono continuati con la Dirigente Scolastica attuale, Anna Iossa. Il percorso di quest’anno, organizzato con L’UfficioContinua…
Pace e Guerra. Importante appello europeo promosso da Podemos e incontro il 22 aprile a Madrid. E in Italia quando si spezzerà questo silenzio assordante? Domani l’iniziativa a Napoli e il 28 aprile il CRS Campania. Ma sono le grandi forze organizzate che devono scendere in campo.
Abbiamo presentato ieri l’Appello italiano per la Pace che verrà discusso a Napoli il prossimo 21 aprile ( https://www.infinitimondi.eu/2022/04/19/pace-e-guerra-giovedi-21-aprile-si-presenta-questa-importante-petizione-nazionale-allistituto-italiano-per-gli-studi-filosofici-a-napoli-per-aderire-e-sottoscriverla/ ). Il prossimo 28 aprile invece promosso dal CRS Campania c’è un’importante discussione online sui profili costituzionali e di diritto internazionale che questa guerra sta chiamando in causa : Si trattaContinua…
Pace e Guerra. Giovedì 21 aprile si presenta questa importante Petizione nazionale all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a Napoli. Per aderire e sottoscriverla:
https://chng.it/K8kvNkqY E’ importante l’iniziativa di questa Petizione per la Pace. Per quel che propone intanto: una linea di impegno forte e vero per giungere ad un Tavolo per la pace, ad un confronto, ad un negoziato che possano dare un altro sbocco a questo conflitto drammatico. E poi, altro puntoContinua…
Quasi un taccuino di Massimo Anselmo. Tra scuola pubblica e privata e piazze spoglie
CANTA NAPOLI: NAPOLI FORMATIVAOre 9,30 del mattino funicolare di Montesanto, di solito poco affollata in discesa verso Montesanto, arriva una scolaresca di piccoli studenti delle elementari accompagnati da due maestri, in visita d’istruzione verso il cento storico.Come si chiudono le porte il vagone da loro occupato si trasforma in unaContinua…
Pace e Guerra. Una importante riflessione di Maria Luisa Boccia dal Sito del Centro per la Riforma dello Stato
https://centroriformastato.it/pensare-la-guerra-lottare-per-la-pace/ Siamo in guerra, violando la Costituzione La guerra è tornata al centro della politica. Conta la forza, meglio se armata: chi vince è legittimato e detta le regole. La guerra militarizza il linguaggio e le pratiche, risignifica i conflitti, si incista nella quotidianeità e trascina tutti e tutte nellaContinua…