Lettera aperta al PD da Arturo Marzano. Rivedere la gabbia del maggioritario per dare vita ad alleanze solide
Cari amici/compagni, la legge maggioritaria con elezione diretta del presidente ci obbliga ad una faticosa corsa per costruire accordi elettorali preventivi con potenziali alleati ai quali, obiettivamente, conferiamo poteri di veto del tutto inconcepibili e ci impedisce o ci condiziona nello sviluppo di una nostra inziativa a 360 gradi neiContinua…
La Campania verso il voto dopo la Liguria. Ci sarebbe ancora tempo per…Di Gianfranco Nappi da La Repubblica del 31 ottobre
Ma davvero c’è da sorprendersi per questo voto in Liguria? Certo, alla fine, il centrosinistra ha perso per un niente. Ma, mi permetto di dire, il dato più importante non mi sembra questo. Il dato più preoccupante oltre ad una certa assuefazione ad una ‘questione morale’ che, come si vedeContinua…
Enrico Berlinguer. Ha visto la crisi della sinistra e della democrazia. In anticipo. Eppure, si stenta a ritrovarlo nelle pur oramai tante ricostruzioni della sua vicenda. Di Roberto Montefusco
Se ci si ferma a pensare, fa sinceramente impressione osservare come a quarant’anni dalla sua scomparsa, Enrico Berlinguer sia capace di scatenare così potentemente parole, idee, perfino suggestioni artistiche, se pensiamo al film di Andrea Segre che a breve sarà nelle sale cinematografiche.Fa impressione perchè Enrico Berlinguer è stato unContinua…
25 e 26 ottobre a Napoli e Nola. Metti due giornate con Luciana Castellina. E tante idee e interventi sulla crisi climatica. Le immagini. E poi, da Il Mattino, la Repubblica e Left
Grazie agli amici dell’informazione che hanno seguito lo svolgersi del piccolo ciclo di iniziative sui temi della crisi climatica iniziate con l’atto forte di Rigenera di scrivere al Capo dello Stato e di presentare un Esposto-Denuncia alla Procura della Repubblica di Nola sui livelli di inquinamento dell’aria nella provincia diContinua…
Venerdì 25 a Napoli e sabato 26 ottobre a Nola. Al centro la crisi climatica. Con Luciana Castellina e tanti altri.
Due giornate che si annunciano di grande interesse queste che Luciana Castellina con una generosità che ha pochi eguali ci regala. Venerdì pomeriggio a Napoli l’occasione del confronto muoverà dall’ultimo lavoro di Famiano Crucianelli, Reddito di contadinanza, Manifestolibri. Una riflessione originale sul ruolo dell’agricoltura nella definizione di un’altra idea diContinua…