Ciao Marcello
Ieri, in tanti, abbiamo dato l’ultimo saluto a Marcello Chessa, una vita intensa di militanza politica sempre dalla stessa parte: quella del lavoro, del movimento operaio, della sinistra. Militante e dirigente della CGIL prima, poi impegnato nel Partito Comunista Italiano a Napoli, si batte contro lo scioglimento del PCI diventandoContinua…
Il nostro Paese e la Ue devono con forza recuperare una storica capacità di essere un ponte fra occidente ed oriente. Da Arturo Marzano
Sulla guerra in Ucraina è giusto e opportuno avviare un dibattito. Fino a questo momento la discussione si è caratterizzata come un confronto fra “tifosi” piuttosto che un approfondimento sul piano storico, giuridico e politico delle cause che stanno alla base della più grave crisi in Europa nel dopoguerra. UrgeContinua…
Rompere l’inerzia di questa campagna elettorale. Per una Bad Godesberg di distacco dall’ortodossia neoliberista introiettata a sinistra. Di Gianfranco Nappi
Bisognerebbe rompere l’inerzia di questa campagna elettorale. È una brutta inerzia nella quale si afferma come scontato un risultato che potrebbe anche non esserlo: un mese può essere un tempo sufficiente per costruire una sorpresa positiva. Anche se il centro-sinistra ha fatto di tutto per arrivare nel modo peggiore allaContinua…
Rompiamo il silenzio sull’Africa. Appello di Padre Alex Zanotelli ai giornalisti italiani
Pubblichiamo benvolentieri l’appello lanciato da Padre Alex Zanotelli per rompere il silenzio che c’è sua realtà dell’Africa e, se possibile, lo facciamo nostro. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tantiContinua…