Ha un futuro il PD? Da Arturo Marzano
La direzione del PD non ha avviato un vero dibattito intorno ai nodi politici e di fondo che si sono toccati in questi anni. Il dibattito sul futuro del PD e della sinistra italiana deve riguardare non solo gli iscritti o ristretti gruppi dirigenti, ma l’intero Paese perché la questioneContinua…
Cronaca di un fine settimana particolare. Tra Bagnoli, Montale, Manifestazione CGIL, un viaggio con Bassolino e futuro della Sinistra su il Manifesto.
di Gianfranco Nappi Andiamo con ordine.Giovedì pomeriggio, 6 ottobre, l’occasione del confronto è per questo importante appuntamento promosso dalla tenace perseveranza di Osvaldo Cammarota con Francesco Saverio Coppola e con l’insostituibile ruolo del Circolo ILVA di Bagnoli, che…se non ci fosse bisognerebbe inventarlo…altro che abbatterlo… Vado all’incontro a mente sgombra,Continua…
Dedicato a Enrico Berlinguer si discute venerdì 7 ottobre a Montale in Toscana con , tra gli altri, Daniele Cipriani, Aldo Fedi e Antonio Bassolino
Siamo grati al Comitato montalese per le iniziative per i 100 anni di Berlinguer, al Circolo ARCI di Montale e a Daniele Cipriani che hanno voluto promuovere questa discussione a partire dal libro di Gianfranco Nappi, Dedicato a Enrico Berlinguer. Una bella occasione per riflettere anche sul che fare dopoContinua…
Pace e Guerra. L’appello drammatico di Papa Francesco per un mondo che è già dentro un conflitto globale. Di Gianfranco Nappi
Sul finire del 2021 Ken Follet ha pubblicato il suo ultimo romanzo : Per niente al mondo. Fine 2021. L’ho letto nelle feste natalizie ultime. Ebbene, in quel libro in modo magistrale , come solo la letteratura sa fare, si immagina una crisi internazionale che gravita intorno a Corea delContinua…