Ragionando su Il Mestiere della Sinistra, libro di Stefano Fassina. di Gianfranco Nappi
Stefano Fassina è uno degli economisti italiani più preparati, Vice Ministro all’Economia e alle Finanze nel Governo Letta, Responsabile Economia e Lavoro con Bersani Segretario del PD, impegnato precedentemente al Fondo Monetario Internazionale. E poi, lo metto in fondo, lo ricordo molto attivo nello sforzo che feci nella mia fugaceContinua…
Marta Correggia, Il mio nome è Aoise, Vanda Edizioni 2022. Una recensione di Pasquale Iorio
IN PRESENTAZIONE A CASERTA CON LE PIAZZE DEL SAPERE IL 28 OTTOBRE Uno dei prossimi libri che presenteremo il 28-10-2022 a Caserta con le Piazze del Sapere nella sala del CIDIS è scritto dalla giudice Marta Correggia, del tribunale di Napoli. Già nel titolo c’è tutta la volontà da parteContinua…
La Direzione Investigativa Antimafia e l’azzardo delle mafie. E la Regione Campania, che fa? Da Pasquale Riccio
Dalla Relazione del 2°semestre del 2021 della Direzione Investigativa Antimafia sull’attività svolta e sui risultati ottenuti, presentata al Presidente del Senato il 15 settembre 2022, emerge uno spaccato molto preoccupante sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’azzardo “lecito” ed “illecito” tanto da farlo diventare la prima fonte di ricavo dei clan.QuiContinua…
Da Strisciarossa la riflessione di Pietro Folena sulla sinistra: una di quelle importanti, su cui continuare a lavorare.
Strisciarossa ha oggi pubblicato un ampio articolo di Pietro Folena con il quale, ci sembra, l’autore mette da parte residue remore e prova a prendere di petto alcuni dei nodi costitutivi di un discorso nuovo a sinistra e di risposta alla sua crisi conclamata anche dal recente voto. Ci siContinua…
METTI UN SABATO CON VANDANA SHIVA, CON I PRODUTTORI DI GRANO, con le ASSOCIAZIONI e TANTI STUDENTI. Le immagini di OUR BREAD,OUR FREDOOM di sabato 15 ottobre.
Dal Canale Youtube Infiniti mondi il video completo della mattinata grazie alla collaborazione di Luana Evangelista e di Videonola: https://www.youtube.com/watch?v=caM963zLcVQ&t=627s DAL II CIRCOLO DIDATTICO DI NOLA IL VIDEO VITATTIVA DA GRAGNANO I VIDEO LICEO MONTALCINI SAVIANO DAL LICEO IMBRIANI LA SEMINA ALL’AGRARIO CARAVAGGIOContinua…
Un Arrivederci a Gholam Najafi, il nostro amico Afgano. Da Rosanna Bonsignore.
4 ottobre 2022: Festa di San Francesco.Gholam Najafi ha scelto questa data per ritornare alla sua terra: Herat in Afghanistan. Da mesi sentiva la forza delle sue radici, il richiamo sempre più dirompente per ricomporre lì – nel suo paese oggi martirizzato più di ieri – incisivi percorsi di istruzioneContinua…