Il voto è un bel voto per il centrosinistra, per lo stesso PD e per la sua Segretaria; per una coalizione, 5 Stelle compresi, che ci si augura possa trovare, nel successo, ragioni di superiore unità. E al tempo stesso, il voto segna un’ulteriore tappa di quella crisi di rappresentativitàContinua…

“Ignorare i millenni di lotta che sono alla base della nostra società  – limitarsi a destabilizzare le relazioni sociali con la leggerezza che ha accompagnato gran parte dell’innovazione in questo secolo – sarebbe un errore intollerabile”. Non è il rigurgito di qualche ex combattente e reduce della lotta di classe,Continua…

Pubblichiamo la versione integrale dell’Introduzione di Mimmo Grasso alla presentazione napoletana del libro Un pugno di polvere che ho persoè la mia patriaTawfiq Sayigh Quando ero giovane leggevo la rivista “Pace & Guerra”, fondata da Luciana Castellina. Era una rivista dal grande formato, tipo datzebao, e l’amavo perché introduceva ogniContinua…

Lo abbiamo incontrato l’ultima volta giusto un mese fa, a Caserta per la presentazione del bel libro di Adelchi Scarano a lui dedicato e per il quale il suo amico sincero Massimo Cacciari aveva voluto essere presente in una cornice di grnde folla all’Università della Campania. E ci eravamo vistiContinua…

Dal basso della mia incompetenza formale, faccio seguito alle riflessioni qui pubblicate di Gianfranco Nappi (a caldo e calda, com’è nel suo stile) ( https://www.infinitimondi.eu/2024/11/06/degli-usa-e-di-noi-di-gianfranco-nappi/ ) , e di Lorenzo Fattori,( https://www.infinitimondi.eu/2024/11/07/degli-usa-e-di-noi-qualche-dato-economico-per-spiegarsi-il-voto-a-trump-di-lorenzo-fattori/ ), puntuale sugli aspetti economici. L’esito elettorale negli USA (e non solo, ma è per entità un buonContinua…