Gli ‘oscurati’ della (non) Coop di Afragola e di Nola, in lotta per il lavoro e visti da Acerra. di Gianfranco Nappi
Domenica scorsa ho ritrovato il piacere si stare tra compagne e compagni. L’occasione è stata data dalla ‘riconquista’, dopo anni di chiusura e di abbandono, della Casa del Popolo di Acerra realizzata da chi la costruì per gli Acerrani e dai loro eredi, nella centralissima e storica Piazza Castello, inaugurataContinua…
Adda passà ‘a nuttata. Ripartire dalla lotta alle disuguaglianze e da una visione alternativa di società. Da Sergio D’Angelo.
Se fino a qualche decennio fa le disuguaglianze apparivano nel senso comune intollerabili o quantomeno da mitigare e oggi sono considerate invece normali come se si trattasse di fenomeni naturali, siamo di fronte a una sconfitta che è culturale prima ancora che politica. Detta con altre parole, la crisi dellaContinua…
Adda passà ‘a nuttata…Ma quann’ passa sta nuttata? di Gianfranco Nappi
Se in politica fosse vero quel che è vero in natura ( a meno di sconvolgimenti non escludibili neanche lì…), alla notte segue il giorno, al buio la luce… Abbiamo la netta sensazione che questa costruzione umana, la politica appunto, si sottragga a questa legge e che non è dettoContinua…
Aggressione all’Ucraina. La via diplomatica rimane quella maestra. A proposito del nuovo Decreto per invio armi. da Arturo Marzano
Il Decreto del Governo per l’invio di armi alla Ucraina merita alcune riflessioni. Il precedente decreto Draghi recava: Disposizioni urgenti sulla crisi Ucraina; quello attuale: Disposizioni urgenti per la proroga alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative Ucraine. Lì le armi erano un puntoContinua…
Governo del territorio in Campania: si cerchino soluzioni. da Nadia Marra
Con la scomparsa del prof. Guido D’Angelo la Campania perde un riferimento importante in materia di diritto urbanistico; da parlamentare, nel maggio 1990, presentò una proposta di legge riguardo la non trasmissibilità in successione agli eredi delle unità immobiliari abusive che se fosse stata approvata e vigente tanti danni avrebbeContinua…
40 anni dopo la Marcia anti camorra ritorno ad Ottaviano. La due giorni del 16 e 17 dicembre. Il servizio della TGR Campania. Le immagini.
IL LINK AL SERVIZIO DELLA TGR CAMPANA CHE RINGRAZIAMO DAVVERO INSIEME A CLAUDIO PAPPAIANNI https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2022/12/pappaianni-anticamorra-bf3c9be1-dedd-434e-9acc-1b7732d15066.html SCENE DI 40 ANNI FA : TRA SOMMA E OTTAVIANO IL 17 DICEMBRE 1982 LA MARCIA PER IL LAVORO A NAPOLI DEL 1983: ringraziamo Pietro Perone per avercele inviate.Continua…
La campana di Ischia continua a suonare. Gli interventi di Sandro Dal Piaz, Anna Savarese e di Gianfranco Nappi da Repubblica Napoli
Raccogliamo i contributi che ci hanno inviato Sandro Dal Piaz, storico urbanista napoletano ed uno dei più impegnati nel nostro paese nella lotta per una vera difesa del suolo e contro processi degenerativi nel suo uso; Anna Savarese, dirigente di Legambiente e oggi anche Vice Sindaco a Giugliano. Pubblichiamo ancheContinua…