I racconti dell’uomo nuovo. L’anno della grande luce. Da Pasquale Iorio la recensione del libro di Stefania Guiotto
Con questo nuovo libro “L’anno della grande Luce” l’autrice inizia il suo viaggio culturale sui sentieri di una forte spiritualità e ricerca di valori forti (di fede innanzitutto ma anche di creatività e partecipazione). In questi racconti ha ritrovato una tensione morale (che lei definisce “Cristica”) per cercare di reagireContinua…
In ricordo di Filippo Maone con un progetto di cui stavamo discutendo insieme. Il messaggio de il Manifesto.
Il messaggio de il Manifesto Filippo Maone, è mancato sabato sera 31 dicembre, in seguito ad un ictus per il quale era stato ricoverato al Policlinico di Roma una settimana fa. È un lutto grave per il Manifesto, di cui è stato uno dei fondatori, e cui la rivista prima,Continua…
Caro Gianni ti scrivo…..di Gianfranco Nappi
RIFLESSIONI NON RICHIESTE SULLA CANDIDATURA DI GIANNI CUPERLO ALLA GUIDA DEL PD Gianni Cuperlo ha deciso e concorre direttamente al confronto sulla Segreteria del PD: gli faccio i miei auguri più sinceri.Con Gianni credo di avere condiviso solo la pur fondamentale esperienza generazionale della FGCI: eravamo insieme in quel congressoContinua…
L’on. Arturo Scotto di Art.1 interviene con una interrogazione parlamentare sulla vertenza COOP di Afragola e Nola. E’ il segno di una attenzione importante sulla grave crisi aperta. Ciascuno faccia la sua parte.
ANCHE DOPO IL NOSTRO ARTICOLO ( https://www.infinitimondi.eu/2022/12/22/gli-oscurati-della-non-coop-di-afragola-e-di-nola-in-lotta-per-il-lavoro-e-visti-da-acerra-di-gianfranco-nappi/ ), L’ON. ARTURO SCOTTO HA PRESENTATO UNA SUA INTERROGAZIONE SUL CASO DELLA COOP DI AFRAGOLA. E’ UN FATTO IMPORTANTE PER RICHIAMARE LA GIUSTA ATTENZIONE SULLA SITUAZIONE DEI DUE INPERMERCATI COOP DI AFRAGOLA E NOLA Al ministro delle imprese e del made in ItalyContinua…
Adda passà ‘a nuttata/ Ancora su Asor Rosa da il Manifesto. Scritto tredici anni fa, ma potrebbe esserlo stato ora…E ci si potrebbe costruire un progetto politico. Giusto per non ripetersi…
Il Manifesto ha riproposto dal proprio archivio ieri, ricordando Alberto Asor Rosa ,questo suo articolo del 18 giugno 2010. Il contesto di allora era naturalmente differente da quello di oggi ma il solco su cui si era immessa la vicenda politica e istituzionale del nostro paese è rimasto sostanzialmente loContinua…
Adda passà ‘a nuttata. Scommetto sulla Schlein per cambiare il PD e renderlo utile alla sinistra. da Giancarlo Durante
L’atavico benaltrismo, malattia cronica della sinistra adesso in disfacimento. Ben altra la prospettiva che il PD deve perseguire, ben altro lo sguardo che bisogna avere sulla società, sugli emarginati, ben altra la statura politica richiesta. Diciamolo, si affossano le candidature in campo. forse senza nemmeno leggere distrattamente i programmi eContinua…
Ciao Alberto Asor Rosa. Il ricordo di Aldo Tortorella, Vincenzo Vita , Norma Rangeri e Andrea Bianchi
Ci uniamo al dolore per la perdita di Asor Rosa, uomo di cultura e intellettuale di statura internazionale e attivo militante del PCI e della sinistra. Ricordiamo con piacere l’intervista che ci ha concesso con Andrea Bianchi nel numero Infinitimondi 13/2020 su uno dei suoi ultimi e tra i piùContinua…