Pace e Guerra/2 Verso una guerra incontrollata. Forse ci siamo già. Dobbiamo solo rendercene conto. Tra Papa Francesco, Antonio Guterres e Biagio De Giovanni. Di Gianfranco Nappi
Possibile che non riusciamo a vedere il tempo che stiamo vivendo? O è solo voglia di non pensarci? L’immagine del Titanic, per quanto abusata, è però sempre più calzante. Forse, più che gli scongiuri è il caso di cominciare/ricominciare/in modo ancora più forte a fare qualcosa.Il Papa, rientrando dal suoContinua…
Pace e Guerra/1 Il bisogno urgente di far sentire la voce dei popoli. Dal nuovo Infinitimondi Alex Zanotelli e gli appelli per il 24 febbraio
Anticipiamo dal nuovo Infinitimondi, il 27/2023 la sua apertura, dedicata ai temi della Pace e della Guerra con l’intervista che ci ha rilasciato Padre Alex Zanotelli che dialoga con Guido Sannino. Sempre nel nuovo numero abbiamo anche pubblicato gli appelli per le mobilitazioni pacifiste del 24 e 25 febbraio, adContinua…
Pietro Dal Zanna, agricoltore ecologista, scrive a Elly Schlein. Riceviamo da Iaia De Marco e pubblichiamo
Pietro Del Zanna, agricoltore, ecologista, nel 1991 è stato il primo consigliere comunale verde a Poggibonsi, poi Assessore alla Pace e alla Cooperazione Internazionale del Comune di Siena 2005- 2006, Assessore all’Energia, Agenda 21, Azioni per la Pace e Cooperazione Internazionale della Provincia di Siena 2006-2009. Altra notazione di merito:Continua…
Caro Gianfranco, ti rispondo e penso che…da Gianni Cuperlo
Alcune settimane fa Gianfranco Nappi ha indirizzato da questo spazio a Gianni Cuperlo una lettera-riflessione ( https://www.infinitimondi.eu/2022/12/29/caro-gianni-ti-scrivo-di-gianfranco-nappi/ ) Ecco oggi la sua risposta e lo ringraziamo per aver voluto continuare il confronto. PERCHE’ CONTINUO A SCOMMETTERE SU UN PD RIPENSATO E RIFONDATO Caro Gianfranco, prima di tutto scusami del ritardoContinua…
Caro Piero ti scrivo. Dialogo con Piero Bevilacqua dopo il suo articolo su Left. Di Gianfranco Nappi
Il settimanale Left ha pubblicato ieri sul proprio sito l’anticipazione dell’articolo di Piero Bevilacqua da un titolo impegnativo: La Questione italiana. E il testo dell’articolo presenta proprio una riflessione importante e impegnativa sull’Italia e sugli Italiani, sulla loro storia e sui problemi della sinistra dentro e rispetto ad essi. ConContinua…
Il film La Giunta. Io l’ho visto così: la grande speranza. Da Annamaria Patierno
“C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato…MaContinua…
Da Sorrento la riflessione su modelli diversi di turismo. da Michele Guglielmo
Il convegno del 27 gennaio 2023 “ La penisola sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e Sostenibilità” organizzato, nella Casa Comunale di Sorrento, dall’Associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare e con il patrocinio dei sei comuni peninsulari Massa Lubrense, Meta, PianoContinua…