NapuleNun t’ ‘o scurdà! Il nuovo lavoro di Pietro Gargano visto da Rosanna Bonsignore che ne discute con l’Autore e con Pietro Treccagnoli e Ciro Capano sabato 30 novembre a Napoli a Casa Ascione
Solo Pietro Gargano ha potuto scrivere, comporre un libro così.(1) La stessa copertina richiede uno sguardo non sfuggente per cogliere la cruda bellezza dell’insieme con forte valore simbolico, sia nella foto in alto che in quella in basso: è doveroso soffermarsi con l’intensità di sentimenti pensando al piccolo Gennarino Capuozzo,Continua…
Le recensioni di Valerio Calzolaio. Louise Penny, Franco Ferrarotti, John Julius Norwich, Vanni Bulgarelli
Il lupo grigio. Le indagini del commissario Armand GamacheLouise PennyTraduzione di Letizia SacchiniNoirEinaudi Torino2024 (orig. 2024)Pag. 579 euro 17Three Pines (così piccolo da non comparire sulle mappe), Québec orientale, suddi Montréal, confine con il Vermont. Dalla scorsa estate. Una domenica mattinadi metà agosto Jeanne Caron, capa dello staff del vicepremier,Continua…
Liberi dal pensiero unico. A proposito del nuovo lavoro di Maurizio Pallante. Di Gianfranco Nappi
Considero importante questo lavoro di Maurizio Pallante, ( LIBERI DAL PENSIERO UNICO. La rivoluzione culturale della spiritualità . LINDAU 2024 ), ultimo di una lunga serie di ricerche, scritti, elaborazioni incentrati sul tema del mutamento del paradigma di organizzazione della produzione, del consumo e dell’intera società contemporanea.Il tema su cuiContinua…
Gli USA e Noi. I partiti e la società ai tempi di Musk. Un ruolo c’è per i senza casa della sinistra. Di Massimo Anselmo
I senza casa della sinistraTrump è la fase nuova del neoliberismo occidentale, un nuovo patto sociale autocratico.L’esito delle elezioni presidenziali e di Camera e Senato degli stati Uniti, per me scontato, è l’apertura di una fase politica e sociale del neoliberismo: azzerato nel secolo precedente il patto sociale tra capitaleContinua…
Giovani, Napoli, Italia. Da La Repubblica Napoli Gianfranco Nappi
Si è riaperta a Napoli una discussione sui giovani, dopo alcuni ripetuti fatti di violenza che li hanno visti sia vittime che protagonisti. E’ impressionante vedere il ritorno di un certo discutere come se si scoprissero sempre cose nuove quando invece molto del perché e del come è possibile èContinua…