NEL PRIMO MATTINO. DA ROSANNA BONSIGNORE. 2 APRILE 2020
Il balcone appena aperto mi regala un tocco di freddo e un raggio di sole.Fatta colazione con lo sguardo colorato delle mie orchidee regine sul davanzale, mi avvio con fiducioso buonumore ad un’altra giornata #io sto a casa, con piacevole lentezza…e poi sento il click del cellulare abbandonato sul divanoContinua…
IL DOPO-PANDEMIA: VIVA LA RIVOLUZIONE! ALY BABA FAYE PER INFINITIMONDI. 1 APRILE 2020
La Pandemia ha portato molti paesi ad optare per un “lockdown” ossia il confinamento delle persone. Questa opzione di limitare la mobilità è una scelta necessaria per evitare la propagazione del coronavirus. Un addomesticamento forzoso a cui non siamo abituati e che crea disagi nel nostro “dentro” ontologico. Pare cheContinua…
ABBRACCI NEGATI DA VIRGILIO IANDIORIO E NON BISOGNA SPERARE DA VITTORIO RUSSO. 31 MARZO 2020
ABBRACCI NEGATIA scuola, quante volte abbiamo sbuffato leggendo passi dell’Eneide che agli occhi di noi adolescenti risuonavano come superflui e a volte incomprensibili. E così si sorvolava sull’incontro nei Campi Elisi, non quelli di Parigi, ma quelli degli Inferi, tra Enea e il padre Anchise; o al massimo lo siContinua…
NELL’EMERGENZA COLTIVARE IL DOPO. 31 MARZO 2020
di Gianfranco Nappi . Non ci sono paragoni possibili con quello che stiamo vivendo oggi. Almeno per chi ha avuto la fortuna di nascere dopo la Seconda Guerra mondiale e di vivere in questa parte del Mondo.E’ una rottura, una lacerazione profonda che riordinerà tutto, dopo, secondo altre gerarchie eContinua…
TEATRITUDINI E NONNITUDINI. RACCONTI IMMAGINARI E NEANCHE POI TANTO. PUTECA CELIDONIA. NONNO VITTORIO CICCARELLI DA NAPOLI . NONNA MATILDE MAISTO DA CANCELLO ED ARNONE.30 MARZO 2020
PUTECA CELIDONIA “ Les temps sont durs pour les rêveurs” Tempi duri per i sognatori È così che dicono nel film ‘Il favoloso mondo di Amélie’ (regia di J. P Jeunet) e noi, mentre trascorrevano le nostre meravigliose giornate con i bambini e le prove, ci siamo ritrovati catapultati in una realtà quasi filmicaContinua…
SOLIDARIETA’ PER LA BELLEZZA. DAL CORRIERE.IT UNA INTERESSANTE PIATTAFORMA PER LA CULTURA PROPOSTA DA PIETRO FOLENA.
Folena: credito d’imposta del 90% per le erogazioni a sostegno della cultura L’ex presidente della Commissione Cultura della Camera: fra i tre punti per ripartire, anche 500 euro a famiglia da spendere in teatro e mostre: «Chi le organizza svolge servizio pubblico, nello spirito della Costituzione» di Pietro Folena Pietro Folena,Continua…