Tra distrazioni e voglie atlantiste fuori tempo mentre si ammassano eserciti nel cuore dell’Europa
di Gianfranco Nappi Fa davvero impressione questo silenzio sul pericolo di guerra, di questo si tratta, che si va delineando nei fatti nel cuore dell’Europa con Russia e Ucraina: oltre 100.000 soldati russi al confine con uno schieramento di mezzi di guerra enorme, mentre si allertano quelli occidentali e siContinua…
Appello per Roberto De Simone a cui ci uniamo con convinzione. Giulio Baffi da Repubblica Napoli
“Roberto De Simone ha cantato la musica di Napoli al mondo, ora ascoltiamo il grido del maestro”di Giulio BaffiDopo la denuncia raccolta da “Repubblica” sul disagio economico nel quale si trova il grande compositore e musicologo, cresce la mobilitazione per attivare la Legge Bacchelli che aiuta personalità di “chiara fama”Continua…
A Sinistra. L’impasse di Articolo Uno. Da Luigi Agostini
“La Rivoluzione è una idea che ha incontrato delle baionette” Bonaparte Articolo Uno.Nomen Omen.Articolo Uno nasce come prodotto dell’incrocio Renzi / Job Act. Per meglio dire: dell’incrocio tra Renzi,inteso come Lingotto, Forma Partito,PD e Job Act ,inteso come Lavoro, Forma Sindacato,Cgil. Non a caso i principali esponenti della nascita diContinua…
Rione Terra. Privatizzazione e svendita?
di Iaia De MarcoAl Rione Terra è legata tutta la storia, e gran parte della cultura materiale, della città di Pozzuoli. Sono incarnate in questa rocca la mitica Dicearchia, la città del “giusto governo” sorta con la colonizzazione greca; la Puteoli che ospitò le ville dei Cesari e Cicerone; laContinua…
GHOLAM NAJAFI, il mio amico afghano di Venezia. Da Rosanna Bonsignore
Ci siamo conosciuti nell’ottobre 2019 a Venezia – io impegnata ad esplorare nuove qualità della mia Venezia, Gholam vincolato con rigore dal suo lavoro che ci ci ha dato l’opportunità di tessere una comunicazione sempre più attenta con parole vive, continuata da lontano con qualche email. Poi il terribile 2020Continua…