Crisi Ucraina. Ovvero, della sicumera incosciente dei reggitori di un mondo che si vuole storto.
di Gianfranco Nappi Non molti giorni fa denunciavamo i venti di guerra che si levavano nel cuore dell’Europa, perché di questo si tratta, nella disattenzione generale di istituzioni e opinionisti e con il solo Papa, tanto per cambiare, che non si stancava di ammonire contro l’assurdità del pensare alle armiContinua…
A proposito di caro energia. Se anche i Sindaci scioperano…stiamo freschi. E un interessante articolo di Gianni Silvestrini. E poi, su Sala e Fontana uniti nella lotta!
di Gianfranco Nappi Prima di affrontare il merito, a scanso di equivoci, devo fare una premessa: penso che i Sindaci siano effettivamente i rappresentanti istituzionali più esposti, quelli su cui si scaricano più domande e quelli lasciati in questi anni abbondantemente con scarsità di mezzi. E quindi credo vada guardatoContinua…
La scuola al centro. Il 24 febbraio si presenta il nuovo Infinitimondi, il 21/2022, con una discussione su questo tema strategico
Il nuovo numero di Infinitimondi si apre con un Editoriale di Nora Puntillo dedicato al tema della scuola a Napoli. Un grido d’allarme, una denuncia ed una proposta. E’ a partire dalla sua riflessione che vogliamo discuterne con tutti coloro che sono interessati ad un discorso nuovo sulla scuola eContinua…
Rione Terra. Storia Civile e Storia Naturale. Da Giuseppe Luongo
DOPO L’INTERVENTO DI IAIA DE MARCO SUL GRAVE PERICOLO DI SPECULAZIONE IN ATTO https://www.infinitimondi.eu/2022/01/25/rione-terra-privatizzazione-e-svendita/ Rione Terra un luogo dove si intersecano le stratificazioni geologiche e quelle della storia civile, con l’evoluzione dell’una che condiziona l’altra. Una cupola di roccia tufacea che, per la sua configurazione e collocazione lungo la costaContinua…
Un Osservatorio sul gioco d’Azzardo
di Pasquale Iorio In Campania nemmeno la pandemia frena la dipendenza dell’azzardo. Infatti risultiamo tra i primi posti delle regioni e delle province dove si gioca on line, per aggirare le chiusure delle sale. Dopo gli ultimi blitz delle forze dell’ordine emerge ancora una volta come il fenomeno dell’azzardo eContinua…
Spezzare l’avvitamento della crisi della politica. L’Editoriale di apertura del nuovo Infinitimodi in uscita, il 21/2022
Se per un verso non si può non esprimere una giusta soddisfazione per il modo in cui si è conclusa la battaglia del Quirinale, dall’altro lato essa ha rappresentato uno dei punti più alti e più emblematici della crisi di un intero sistema politico e di alcune delle caratteristiche stesseContinua…
Ancora su Jeremiah Stamler. Ecco l’intervista che nel febbraio del 2014 gli facemmo a Pioppi.
Con Agostino Cappuccio, Maria La Gloria e Alessandro Notaro, regia di Vito Aita, andammo a trovare Jeremiah Stamler nella sua casa di Pioppi, in quella sorta di nuovo quartiere degli Americani che era nato per impulso di Ancel Keys a cui fu dato il nome di sintesi tra Minneapolis edContinua…