ANSIA DA CORONAVIRUS. RACCONTO BREVE DA FRANCESCO CAPALDO. INSEGNANTE DI NOCERA INFERIORE IN QUEL DI FIRENZE. 2 APRILE 2020.
Il dottor P. gli aveva mandato su whatsApp un audio, in cui si diceva che il virus si nascondeva anche sotto le sue scarpe: appena era rientrato a casa perciò aveva preso uno spray alla candeggina e aveva disinfettato tutto. Non soddisfatto però s’era messo a pulire pure i pavimentiContinua…
SFIZZICARIELLO. GASTRONOMIA SOCIALE, CORONAVIRUS E UN TEMPO DA RITROVARE. DA CARLO FALCONE. 2 APRILE 2020
Abbiamo chiuso la gastronomia sociale Sfizzicariello il 12 di marzo 2020. La sera prima un capitano della Guardia di Finanza passando per un controllo ci disse che vendendo cibo da asporto da lì a breve avremmo, secondo le ordinanze regionali, dovuto chiudere l’attività. A dire il vero già da lunedìContinua…
NEL PRIMO MATTINO. DA ROSANNA BONSIGNORE. 2 APRILE 2020
Il balcone appena aperto mi regala un tocco di freddo e un raggio di sole.Fatta colazione con lo sguardo colorato delle mie orchidee regine sul davanzale, mi avvio con fiducioso buonumore ad un’altra giornata #io sto a casa, con piacevole lentezza…e poi sento il click del cellulare abbandonato sul divanoContinua…
IL DOPO-PANDEMIA: VIVA LA RIVOLUZIONE! ALY BABA FAYE PER INFINITIMONDI. 1 APRILE 2020
La Pandemia ha portato molti paesi ad optare per un “lockdown” ossia il confinamento delle persone. Questa opzione di limitare la mobilità è una scelta necessaria per evitare la propagazione del coronavirus. Un addomesticamento forzoso a cui non siamo abituati e che crea disagi nel nostro “dentro” ontologico. Pare cheContinua…
ABBRACCI NEGATI DA VIRGILIO IANDIORIO E NON BISOGNA SPERARE DA VITTORIO RUSSO. 31 MARZO 2020
ABBRACCI NEGATIA scuola, quante volte abbiamo sbuffato leggendo passi dell’Eneide che agli occhi di noi adolescenti risuonavano come superflui e a volte incomprensibili. E così si sorvolava sull’incontro nei Campi Elisi, non quelli di Parigi, ma quelli degli Inferi, tra Enea e il padre Anchise; o al massimo lo siContinua…