di Gianfranco Nappi Stiamo avendo in questi giorni la dimostrazione di quanta irresponsabilità vi sia nella politica della destra in Italia. Nel varco apertole dalla supponenza di PD,5S e Conte – all’epoca in carica – e, soprattutto, dall’inqualificabile pratica politica che tutto ha ridotto a manovra e a sterile rivincitaContinua…

Raccolgo volentieri lo spunto di NAPOLI FINO IN FONDO e sottopongo al confronto, più che un ragionamento compiuto, una serie disorganica e incompleta di appunti selezionando le questioni che a me sembrano cruciali ai fini di una possibile individuazione di linee programmatiche in campo urbanistico.1. La scadenza è quella perContinua…

L’interlocuzione proposta dalla redazione di Infiniti Mondi con A. Bassolino per la sua candidatura a Sindaco di Napoli è certamente un fattore positivo e di grande interesse per chi ha a cuore le sorti dell’area metropolitana di Napoli. Un’area caratterizzata da un’elevata densità abitativa ma limitata nella sua estensione territorialeContinua…

di Roberta Calbi 1. PartecipazioneE’ evidente che la “partecipazione” storicamente si verifica, è richiesta, è reclamata da quei settori della società che sono all’opposizione dell’establishment. Quando si arriva a gestire la leva del potere la partecipazione è considerata secondaria, spesso quasi un fastidio. Tranne poi a reclamarla, rievocarla, richiederla quandoContinua…