Rigenera scrive al Presidente della Repubblica e va alla Procura della Repubblica di Nola: alcuni degli articoli e servizi sul 10 ottobre
SERVIZIO TGR CAMPANIA ORE 14.00 10 OTTOBRE 2024 https://www.facebook.com/watch/?v=565684942802120&ref=sharing SERVIZIO TGR CAMPANIA ORE 19.30 10 OTTOBRE 2024 https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2024/10/sos-polveri-sottili-0b054be6-db41-4832-8706-35f78d0d153b.html?nxtep SERVIZIO VIDEONOLA 10 OTTOBRE https://videonola.tv/inquinamento-esposto-alla-procura-della-repubblica-di-nola-contro-limmobilismo-delle-istituzioni/ IRPINIA TV 10 OTTOBRE 2024 https://youtu.be/FLDI-_wWHks IL MATTINO 12 OTTOBRE 2024Continua…
Gerardo Chiaromonte e la sua Lezione al centro della presentazione del 12 ottobre dello Speciale Infinitimondi 36/2024 a lui dedicato. Il video da Radio Radicale, l’articolo da Il Mattino e le immagini della mattinata
SCRIVETE PER AVERE QUESTO IMPERDIBILE NUMERO A : infinitimondirivista@gmail.com Ringraziamo la Fondazione Circolo Artistico e politecnico Ets a Napoli per l’ospitalità dell’incontro. Ringraziamo gli amici di Radio Radicale. Ecco il link del video della mattinata: https://www.radioradicale.it/scheda/741042/1924-2024-a-100-anni-dalla-nascita-la-lezione-di-gerardo-chiaromonte Ringraziamo anche gli amici de Il Mattino : Le immagini della mattinata :Continua…
Sandro ci ha lasciati. Non troviamo ancora le parole di fronte alla notizia della scomparsa di Sandro Dal Piaz.
Stamani Sandro Dal Piaz ci ha lasciati. Sono stati duri i suoi ultimi giorni. Eppure è riuscito fin quasi alla fine a scrivere, rimanere in contatto, continuare la sua battaglia civile. Ci stringiamo alla sua amata famiglia. Sandro è stato uno dei protagonisti assoluti della cultura urbanistica italiana e unContinua…
7 ottobre. Strage continua. Guerra al posto della politica. Mondo senza ordine. Una certa Europa al capolinea? Da dove ripartire? E il 16 ottobre ne discutiamo con Massimo Cacciari. Di Gianfranco Nappi
La guerra sta prendendo il sopravvento sulla politica. La sta snaturando. Sta diventando il suo linguaggio ordinario. Quasi unico. Sta diventando il nostro modo normale di pensare. Io penso che se non rimettiamo in discussione questo, se non lo contestiamo alla radice, se non delineiamo l’alternativa necessaria, ben difficilmente risaliremoContinua…