In luogo che più appropriato non poteva esserci, la sede della Associazione Culturale Enrico Berlinguer, c’è stata ieri la presentazione romana di Dedicato a Enrico Berlinguer. Grazie alle compagne e ai compagni romani dell’Associazione e un abbraccio a Valentino Filippetti che ha immaginato l’incontro senza poi potervi partecipare per ilContinua…

Si è presentato mercoledì 25 gennaio 2022 Infinitimondi Speciale, il 23/2022, BERLINGUERIANA, interamente dedicato al più amato Segretario del PCI, nel giorno esatto della sua nascita nel 1922. Alcuni scatti di un intenso pomeriggio di confronto. Tutto il pomeriggio è stato impreziosito dalle letture di passi del numero speciale cheContinua…

Ringraziamo di cuore Nichi Vendola che ci ha fatto avere questo suo intervento pubblicato oggi dalla Gazzetta del Mezzogiorno Berlinguer compie cento anni. Diciamo così: tutto un secolo che ci sta sulle spalle, ci pesa, ci insegue, ci interroga, talvolta ci minaccia. Il Novecento e il post Novecento in cuiContinua…

Il Manifesto oggi : Il Mattino oggi : la Repubblica Napoli : Luciana Castellina su la Repubblica nazionale : Marco Fumagalli da Infinitimondi Speciale il 23/2022 Berlingueriana anticipato da Strisciarossa.it: https://www.strisciarossa.it/berlinguer-ti-voglio-bene-dialogo-con-marco-fumagalli/ Massimo D’Alema sempre da Strisciarossa.it : https://www.strisciarossa.it/nostalgia-di-berlinguer-comunista-eretico-nella-sconfitta-getto-i-semi-del-cambiamento/ E per chiudere come si deve….Arturo Scotto dialoga con Aldo Tortorella dalContinua…

Gigi era uno di noi. Non solo un dirigente sindacale e del movimento operaio a tutto tondo. Ma un instancabile ‘cercatore’. Con una casa, Articolo 1 , ma alla ricerca di una sinistra politica nuovamente popolare radicata nella società e animatrice di una azione critica nei confronti di un presenteContinua…