Umberto Ranieri da Il Mattino sul bel libro di Nando Morra, che fa ancora discutere.
Da Il Mattino del 24 dicembre 2024Continua…
Eugenio Donise ci ha lasciati. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine. Figura esemplare di dirigente comunista italiano. Colto. Garbato. Curioso.
Dovremo tornare come merita su Eugenio Donise, figura davvero ricca della migliore sinistra italiana che ha arricchito la storia di quella meridionale e napoletana interpretandone gli spiriti più vitali rappresentati dalla rottura del ’68 studentesco e operaio: in questo, davvero eccentrico rispetto alla cultura prevalente del PCI napoletano e alContinua…
Gli Anni Cruciali della Democrazia hanno chiuso a Torre Annunziata il loro primo giro di confronto. Riparte il lavoro per nuove ricerche
Siamo davvero contenti del modo in cui si è sviluppato nell’ultimo mese il confronto intorno al primo volume della Collana a Sud del Vesuvio. Un volume importante che è nato grazie al contributo generoso e competente di Giuseppe Acanfora, Raffaele Scala, Vincenzo Marasco, Giuseppe di Massa, Alfonso Annunziata e allaContinua…
Giovedì 12 dicembre a Torre Annunziata con Gli anni cruciali della formazione della Democrazia che continua il suo viaggio dopo l’incontro con gli studenti del Pacinotti di Scafati
LE IMMAGINI DELL’INCONTRO DI SABATO MATTINA 7 DICEMBRE A SCAFATIContinua…