1 maggio nel segno di Giuseppe Di Vittorio. Giovanni Rinaldi ci segnala un testo e un documentario bellissimo su Cerignola, la Festa del Lavoro e Giuseppe Di Vittorio
( inviata da Michelina Cassese ) Il nostro caro amico Giovanni Rinaldi, storico pugliese ci manda: non perdeteloContinua…
Umberto Minopoli un anno dopo. Il ricordo di Nando Morra. L’8 maggio alle 17.30 incontro all’Archivio di Stato di Napoli
Mi associo al cordoglio di tante compagne e compagni nel ricordo del caro Umberto e rivolgo alla Famiglia un affettuoso pensiero di vicinanza e partecipazione.Si solito agli scomparsi sono dedicate pensieri e parole più gratificanti di quelle raccolte in vita ,in particolare dagli “avversari “ politici . Umberto Minopoli faContinua…
Buon 25 aprile! Se a Milano, meglio. Ma, ovunque sia, va sempre bene. In memoria di Giacomo Matteotti. Da Luigi Vassallo.
Il Prof. Luigi Vassallo ci invia questa sua riflessione proposta alla Conferenza ‘Costituzione e democrazia’ di Finale Ligure lo scorso 22 aprile e che pubblichiamo davvero volentieri 30 Maggio 1924. Si riunisce, dopo le ultime elezioni, la Camera dei deputati del Regno d’Italia. Su 535 deputati 355 sono del Listone, cioèContinua…
Michele Mezza da Terzogiornale sul discorso di Togliatti ripubblicato nei DISCORSI MERIDIANI di Infinitimondi
A ottant’anni dalla “svolta di Salerno” Ritorna in libreria il testo del discorso di Togliatti al cinema Modernissimo di Napoli Il vecchio muore e il nuovo stenta a crescere. Antonio Gramsci aveva anticipato l’inesorabile contraddizione che stritola la sinistra. E che oggi ci porta a rileggere passaggi fondamentali della suaContinua…
L’11 aprile del 1975 esplodeva la fabbrica Flobert a Sant’Anastasia. Furon’ 12 e’ muort’, come cantarono E Zezi. Nando Morra da la Repubblica e il suo intervento al Convegno ANPI
Per iniziativa dell’ANPI a Sant’Anastasia si è tenuto lo scorso 11 aprile un importante momento di discussione. Ad esso ha preso parte anche Nando Morra. Qui il suo articolo da la Repubblica Napoli del 12 aprile. FLOBERT– TESTIMONIANZA DI UNA TRAGEDIA – STORIA E ATTUALITA’ DI UNA STRAGE SUL LAVOROContinua…