Sinistra. E’ tempo di levare lo sguardo sul mondo/4 Economia, lavoro, occupazione. Un possibile punto di ripartenza. Di Rosario Muto
Benché le cronache odierne si dividono fra le “purghe zelenskjiane” e i “controversi amori fra Gennaro e Maria Rosaria”, proviamo a parlare di roba più seria: il Lavoro con sue implicazioni e ricadute.APPUNTI PER IL LAVORO: fra la propaganda bipartisan, la ricerca smodata del consenso politico e consapevolezza di ciòContinua…
Satnam Singh. Il lavoro come moderna schiavitù. Gianfranco Nappi da la Repubblica Napoli del 27 giugno 2024
Il grosso delle reazioni per l’atroce morte di Satnam Singh è consistito insieme all’espressione di un condivisibile sdegno per la disumanità che l’ha portato alla morte, nel bisogno che il caporalato e il lavoro nero siano perseguiti con determinazione, che i controlli aumentino…insomma tutto l’armamentario classico rafforzato dalla vasta emozioneContinua…
Satnam Singh. Non dimentichiamolo questo nome. Gridiamolo. E’ il simbolo di uno sfruttamento inaccettabile eppure connaturato alle tendenze più moderne di questa società. Di Gianfranco Nappi
Dice, ma come è possibile che ci sia tutta questa disumanità nel lavoro ? Ma perchè, risponde, così si fa il lavoro oggi. No, non è un residuo dei caporali degli anni ’50 che piegavano i braccianti con unica forza le loro braccia. Non è un difetto della modernizzazione nonContinua…
Nando Morra sulla mobilitazione de La Via Maestra del 25 maggio a Napoli
Condivido e sostengo la piattaforma della CGIL e del mondo dello Associazionismo, “LA VIA MAESTRA” per la difesa dei diritti sociali e del mondo del lavoro ;del Welfare ;contro la politica di marca neofascista del governo Meloni contro i lavoratori e i pensionati,gli attacchi alla Costituzione e alla democrazia ,l’ulterioreContinua…
1 maggio nel segno di Giuseppe Di Vittorio. Giovanni Rinaldi ci segnala un testo e un documentario bellissimo su Cerignola, la Festa del Lavoro e Giuseppe Di Vittorio
( inviata da Michelina Cassese ) Il nostro caro amico Giovanni Rinaldi, storico pugliese ci manda: non perdeteloContinua…
Morti sul lavoro. La strage continua. Oggi sciopero degli edili. L’intervista di Alessandro Genovesi a il Manifesto. Alle 15.00 Presidio in Piazza Plebiscito a Napoli
DALL’ANSA Mercoledì 21 febbraio, alle ore 15, davanti alla sede della Prefettura, in piazza Plebiscito a Napoli, si terrà un presidio promosso da Cgil e Uil con le categorie degli edili, Fillea e Feneal e dei metalmeccanici, Fiom e Uilm, nel giorno dello sciopero nazionale proclamato dopo la strage sulContinua…