L’inconscio digitale tra cybersecurity e data protection. di Alessandro Biamonte* Abstract.Le dinamiche pervasive della rete, segnate da un intrusivo sviluppo progressivo nella vita quotidiana, e l’interconnessione dei sistemi rendono improcastinabile, al di là delle previsioni normative più recenti (Regolamento GDPR n. 2016/679/EU, Regolamento sulla vita privata elettronica e Direttiva cd.Continua…

A cura di Marcello Musto è di recente stato edito da Donzelli un volume molto importante : Marx Revival. Concetti essenziali e nuove letture. Dicembre 2019.Per gentile concessione del Curatore e della Casa Editrice pubblichiamo una parte del Saggio con cui Marcello Musto ha contribuito alla ricerca : li ringraziamoContinua…

di Gianfranco Nappi . C’è una storia interessante in un interessante modo di fare storia che ne allarga i confini, gli interessi, le chiavi di lettura. La storia interessante è quella di come i Napoletani siano diventati ‘mangiamaccheroni’. I tentativi, più o meno riusciti , di darne conto sono statiContinua…

1 TRANSUMANZE di Roberto Rubino . G.M. Galanti, nel suo libro “Della descrizione geografica e politica della Sicilia (1792) osserva che: consagrando le migliori terre del suo regno al pascolo, si studiava di perpetuare il disertamento in cui l’aveva trovato e che più sano consiglio sarebbe stato ristabilirvi al tempoContinua…