STRISCIAROSSA.IT ANTICIPA CONTENUTI DEL NUOVO INFINITIMONDI 14/2020 CON L’INTERVENTO DI PIETRO FOLENA SUI TEMI DELLA SCUOLA E DELLA DIDATTICA: GRAZIE A PIETRO SPATARO.
http://www.strisciarossa.it/la-scuola-a-rischio-pandemia/?fbclid=IwAR3Q-97yqK9XWMhF_FizlZ6vK8NzaywXzkwgX4guZKcYg6orGuZJHdrj4ccContinua…
A PROPOSITO DEL SAGGIO DI FRANCESCO BARBAGALLO SUL PCI E LA NAPOLI DEGLI ANNI ’50. DA TOMMASO RUSSO
Di seguito trovate una lettera che ci è pervenuta da Novara a firma di Tommaso Russo che polemizza con il Saggio di Francesco Barbagallo pubblicato sul numero 13/2020 di Infinitimondi e dedicato alla Storia del PCI di Napoli e alla città negli anni ’50.Intanto vorrei ringraziare Russo per l’attenzione cheContinua…
BAMBINI E MUSEI. ARTE E MUSEO COME ULTERIORITA’
“Piantate nel centro della piazza un palo con una ghirlanda di fiori, radunate il popolo e avrete una festa. Fate ancora di più, fate degli spettatori uno spettacolo: fateli diventare attori anch’essi”1 Rousseau, Lettre a D’Alembert di Luigi FiladoroL’arte, riprendendo una definizione di Argan, è “una delle culture dell’uomo”, eContinua…
27 APRILE 1937/27 APRILE 2020. RICORDANDO ANTONIO GRAMSCI
GRAMSCI,TOGLIATTI E UN PARTITO NUOVO. di Guido Liguori Tornato in Italia il 27 marzo 1944 dopo diciotto anni di esilio, Togliatti rivoluzionò la politica e il modo d’essere del Partito comunista italiano, di cui era riconosciuto leader soprattutto per la posizione di preminenza che aveva avuto in esso e nelContinua…