Ricordiamo Vittorio De Cesare, uomo di cultura e dirigente del PCI napoletano. Il ricordo dell’Istituto degli Studi Filosofici e di Umberto Ranieri da Il Mattino.
Ricordiamo commossi la figura del Prof. Vittorio De Cesare che ci ha lasciati. Uomo di cultura e dirigente del PCI napoletano ha dedicato lunghi decenni della sua vita all’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di cui ci piace pubblicare il messaggio di cordoglio : Si è spento a NapoliContinua…
Al Castello di Baia 21 e 22 ottobre 2023 per il Centenario della nascita di Italo Calvino. Di Rosanna Bonsignore
“cercare e saper riconoscere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio”(Italo Calvino, in Le città invisibili, Einaudi Editore, 1972) Inizia così una “lettera di presentazione” che mi raggiunge nel pomeriggio di domenica 15 ottobre quando tutto diventa più cupo e l’incalzareContinua…
20 ottobre a Milano. Terra e Cibo nel cuore delle diseguaglianze globali e della crisi climatica. Una bella iniziativa a Milano promossa da ControPiede, Infinitimondi, CGIL
Siamo molto contenti di questa relazione con altre realtà del paese. E così, dopo l’Emilia Romagna sul Consumo di Suolo, approdiamo in Lombardia con questo importante momento di confronto promosso con ControPiede, giornale e blog online che raccoglie un qualificato novero di militanti della sinistra milanese e che tiene vivaContinua…