Verso sabato 12 ottobre. La Lezione di Gerardo Chiaromonte. Dal contributo del Cardinale Matteo Maria Zuppi: ” Franca e io frequentavamo lo stesso liceo a Roma…”
CHIEDI IL NUOVO INFINITIMONDI 36/2024 SCRIVENDO A infinitimondirivista@gmail.com ” Sono passati più di cinquanta anni da quando Franca Chiaromonte ed io frequentavamo lo stesso liceo a Roma e Franca, 14 anni appena compiuti, incontrò quel gruppo che era l’inizio della Comunità di Sant’Egidio che già si caratterizzava per unire l’impegno sociale,Continua…
Sabato 12 ottobre. La Lezione di Gerardo Chiaromonte. In anteprima dal saggio di Giovanni Cerchia introduttivo di Infinitimondi 36/2024
CHIEDI IL NUOVO INFINITIMONDI 36/2024 SCRIVENDO A infinitimondirivista@gmail.com “…Il suo ultimo decennio di vita si svolgeva interamente nelle istituzioni — con la sola parentesi del biennio 1986-1988, quando era chiamato a dirigere «l’Unità» — prima come capogruppo dei senatori comunisti dal 1983 al 1986, quindi alla presidenza della commissione antimafiaContinua…
Sabato 12 ottobre ricordando Gerardo Chiaromonte a 100 anni dalla nascita con lo Speciale Infinitimondi 36/2024
PER AVERE LO SPECIALE INFINITIMONDI 36/2024 RICHIEDERLO A infinitimondirivista@gmail.comContinua…
Due giornate di analisi del capitalismo, tra futuro e memoria. Tanti ospiti , da Rita Di Leo a Pietro Folena. Venerdì 4 pomeriggio e sabato 5 mattina all’Istituto per gli Studi Filosofici a Napoli
Nella, per tutta la cultura italiana, prestigiosa sede dell’Istituto per gli Studi Filosofici, si svolgono due giornate seminariali il 4 ottobre pomeriggio e il 5 mattina. Il 4 ottobre dalle 16.00 discuteremo di come riaprire il conflitto all’epoca dell’algoritmo e di un mutamento del capitalismo che sembra avere rotto ogniContinua…