Definiti i rapporti con la proprietà, la Casa del Popolo di Acerra torna davvero al suo popolo
Siamo davvero contenti per questa notizia bella: Acerra, città dalle antiche tradizioni di lotta e democratiche e dove la storia della sinistra si è sviluppata con originalità e forza nel ‘900, ha di nuovo ora la sua Casa del Popolo, Casa della sinistra tutta, dell’Associazionismo e del Volontariato, della Cultura,Continua…
Ricordando Mario Salzarulo, sociologo e animatore dello sviluppo di qualità in Alta Irpinia e discutendo di futuro dell’Appennino al Convivio al Monte, Montella, giovedì 20 luglio. E domenica 16 luglio anche Pietro Folena alla Manifestazione
Si è svolto ieri a Montella nell’ambito della rassegna Convivio al Monte, nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Maria della Neve, l’incontro per ricordare Mario Salzarulo, sociologo, Direttore di GAL, tra i più impegnati per realizzare idee e progetti di sviluppo dell’Alta Irpinia fondati sulla sostenibilità ambientale, sulla valorizzazioneContinua…
Metti un venerdì, 14 luglio, a Caselle in Pittari al Palio del Grano con i FRAMMENTI e un giovedì, 20 luglio, a Montella a parlare di Appennino ricordando Mario Salzarulo
Sono stato particolarmente lieto dell’invito che Antonio Pellegrino e la Cooperativa Terra di Resilienza hanno voluto farmi di discutere il mio FRAMMENTI DI STORIA DELLE CIVILTA’ DEL GRANO E DEL PANE NEL MEDITERRANEO a Caselle in Pittari, nell’ambito delle attività della diciannovesima edizione del Palio del Grano. Ed infatti èContinua…
La terza tappa del percorso sulla Campania al tempo dei cambiamenti climatici: focus su Agricoltura e cibo sostenibili. Ricco confronto all’Archivio di Stato di Napoli
Come da programma si è svolta mercoledì 12 luglio, sempre ospiti dell’Archivio di Stato, la terza tappa del percorso di lavoro sulla Campania al tempo dei cambiamenti climatici che, dopo l’approfondimento sui temi del Consumo di suolo e delle Fonti energetiche rinnovabili dei due precedenti incontri, si è concentrata suContinua…