ANCORA SU AMBIENTE E TERRITORIO. Sarà vera gloria? IL CASO DELL’ALTA VELOCITA’ SALERNO- REGGIO CALABRIA VISTO DAL CILENTO. Da Pietro Lia
Alta Velocità SA-RC: si deve fare e basta.Nel PNRR è stata inserita la linea di A.V. Salerno-Reggio Calabria. L’ipotesi progettuale messa a punto da RFI è rappresentata nella foto: il tratto rosso indica la storica linea tirrenica che attualmente collega Reggio Calabria a Salerno e quindi al resto d’Italia, quelloContinua…
NAPOLI FINO IN FONDO. PERICOLI INCOMBENTI SUL TERRITORIO DI NAPOLI E DOMANDE URGENTI A MANFREDI . Da Sandro Dal Piaz
Quando, giorni fa, in un intervento su la Repubblica di Napoli paventavo anche nella coalizione di Manfredi la presenza di sponde alle posizioni più revanchiste dei costruttori contro il vigente PRG, non immaginavo due cose, sulle quali ci hanno documentato ieri su la Repubblica Di Costanzo e Gemma. Le dueContinua…
ANCORA SULLA PRIORITA’ AMBIENTE. L’ARCI DI SAVIANO LANCIA UNA PETIZIONE SUI REGI LAGNI: DA DISASTRO A POSSIBILE OPPORTUNITA’?
https://chng.it/Ff5zxyvf Ecco il testo della Petizione che l’attiva ARCI di Saviano ha lanciato e che invitiamo tutti a condividere e a firmare. La condizione dei Regi Lagni nelle province di Napoli e Caserta è un disastro e, considerando la loro ubicazione soprattutto nel nostro territorio potrebbe ulteriormente degenerare.Anni di approssimazioneContinua…
LA PASSIONE E L’IMPEGNO DI PASQUALE IORIO PER TERRA DI LAVORO DANNO SEMPRE NUOVI FRUTTI
Nel suo ultimo saggio dedicato a “Il museo vivente delle madri”, edito da Rubbettino nel 2020 (purtroppo in piena pandemia), l’autore Pasquale Iorio continua il suo viaggio con una intensa ricostruzione della sua ormai lunga militanza politica e civile, che pone sempre al primo posto i principi ed i valoriContinua…
MA IL “ GREEN NEW DEAL “ NON E’ UNO SLOGAN ! La riflessione di Alessandro Dal Piaz e Giuseppe Vitiello
Nel Luglio del 1989 Achille Occhetto, allora Segretario del PCI, chiamò l’ architetto e urbanista Campos Venuti per chiedergli se avrebbe firmato la “ Variante Fiat Fondiaria “ a Firenze. La variante individuava una nuova direttrice di “ sviluppo “ nell’ area a Nord Ovest della Città ed a provocareContinua…
LA CARTA DI CARDITELLO
ADESIONE ALLA CARTA DI CARDITELLO E ALL’OSSERVATORIO AMBIENTALE “STEFANO TONZIELLO” di Pasquale Iorio Nell’ambito delle attività messe in atto dalla Fondazione per rilanciare e valorizzare il ruolo del Real Sito di Carditello acquista un particolare valore la firma della “Carta di Carditello” con cui si avvia un nuovo percorso diContinua…