FIRMA LA PETIZIONE https://chng.it/C5cKdfyF Il modo più concreto che possiamo usare per sostenere la campagna affinchè il Comune di Succivo receda dall’idea di chiudere una delle esperienze di recupero territoriale, sociale, ambientale, agricolo più significative in quell’area tra Napoli e Caserta che è dioventata per tanti versi Infelix, è quelloContinua…

La versione più recente del testo unificato (congiunzione 1131,1302,1943,1981,2292 e 2297) sulla disciplina della rigenerazione urbana all’esame della XIII Commissione permanente del Senato della Repubblica presenta numerosi aspetti pesantemente critici. Esso dichiara, in apertura, di perseguire l’attuazione di diverse disposizioni della Carta Costituzionale, ma la sua lettura dimostra agevolmente laContinua…

di Gianfranco Nappi Prima di affrontare il merito, a scanso di equivoci, devo fare una premessa: penso che i Sindaci siano effettivamente i rappresentanti istituzionali più esposti, quelli su cui si scaricano più domande e quelli lasciati in questi anni abbondantemente con scarsità di mezzi. E quindi credo vada guardatoContinua…

DOPO L’INTERVENTO DI IAIA DE MARCO SUL GRAVE PERICOLO DI SPECULAZIONE IN ATTO https://www.infinitimondi.eu/2022/01/25/rione-terra-privatizzazione-e-svendita/ Rione Terra un luogo dove si intersecano le stratificazioni geologiche e quelle della storia civile, con l’evoluzione dell’una che condiziona l’altra. Una cupola di roccia tufacea che, per la sua configurazione e collocazione lungo la costaContinua…

di Iaia De MarcoAl Rione Terra è legata tutta la storia, e gran parte della cultura materiale, della città di Pozzuoli. Sono incarnate in questa rocca la mitica Dicearchia, la città del “giusto governo” sorta con la colonizzazione greca; la Puteoli che ospitò le ville dei Cesari e Cicerone; laContinua…