- Le Recensioni di Valerio Calzolaio. Mauro Varotto, Luca Mercadante, Marcello Simoni, Donald E. Westlake, Giovanni Raboni
- Quelle parole di Eduardo sui giovani di Napoli pronunciate nell’Aula del Senato. Ci vediamo il 21 alla Fondazione De Filippo per cominciare un nuovo percorso di lavoro.
- Verso il Seminario del 21 febbraio. Il bisogno di un approccio diverso sul tema minori e giovani a rischio. Di Michelina Cassese
- Temi di Rigenera. Vertenze territoriali. Le verità indicibili della vicenda del biodigestore di Chianche. Di Ranieri Popoli
- Nel segno di Giordano Bruno il lancio del numero 0 del Progetto di Rivista di Filosofia, che nasce con Infinitimondi e voluto da Giovanna Borrello con Francesco Perillo e Michele Mezza. Il 18 febbraio, mattina, conferenza stampa all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Il 18 pomeriggio invece al Museo Storico Archeologico incontro con docenti e studenti nella città bruniana, Nola. Il 25 febbraio confronto pubblico alla Libreria Io Ci Sto a Napoli.
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/Sara Rattaro, Remo Bassini, Attilio Brilli, Valeria Roma, Alicia Giménez-Bartlett
- Note a margine/7 Ieri, alla cerimonia di saluto ad Aldo Tortorella, sono rimasto colpito da una frase di Luciana Castellina
- Il 21 febbraio rifletteremo su minori e giovani a rischio. A partire da Napoli. Con la Fondazione Eduardo De Filippo, che già è una scelta. Con tanti interlocutori. E con l’idea che occorra superare le scorciatoie semplificatorie e rilanciare una più alta cultura giuridica e una più ricca visione della società.
- Ricordando Aldo Tortorella. Un bel dialogo con Arturo Scotto sui 100 anni di Enrico Berlinguer
- Aldo Tortorella ci ha lasciati. Fino alla fine riferimento e Maestro non domo nella ricerca di un ‘mondo di nuovi pensieri’ di libertà e liberazione umana. Protagonista nel riproporre il valore intero di ciò che Enrico Berlinguer ha rappresentato e rappresenta tuttora, essendogli stato il più vicino. Dovremo ricordarlo come merita grati anche per la vicinanza che ha sempre manifestato per questa nostra esperienza di Infinitimondi nata in quella che lui con orgoglio definiva la sua Napoli.
- PENSARE IL MONDO la nuova collana di Infinitimondi. Il primo volume è in distribuzione: IL NEOLIBERISMO E’ VIVO E LOTTA CONTRO DI NOI di Luigi Pandolfi
- Un piccolo grande libro di Don Luigi Ciotti di quasi vent’anni fa ma utilissimo per capire lo scontro aperto ancora oggi sulla magistratura. Di Rosanna Bonsignore
- Napoli Grande Signora. Lo sguardo di Augusto De Luca su Napoli. Un reportage per immagini.
- Note a margine/6. A proposito di una stimolante riflessione di Carlo Galli sulla sinistra e sul suo dilemma cornuto.
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/Guido Barbujani, Andrea Graziosi, Simon Mason, Irène Némirovsky, James Hadley Chase, Marco Niro
- Verso le Regionali in Campania, con poche idee e con poca visione. All’articolo di martedì 28 di Gianfranco Nappi segue, mercoledì 29 gennaio, sempre su la Repubblica, quello di Tonino Scala Segretario Regionale di Sinistra Italiana
- Note a margine/5. A proposito di una paradigmatica riflessione di Paolo Gentiloni e dei nodi non risolti che ti si ritorcono contro.
- Quando la scuola fa la scuola. Un bel lavoro dei ragazzi del Liceo Carducci di Nola su Pier Paolo Pasolini.
- 27 gennaio. Edith Bruck, la libertà di non odiare. Dall’intervista di Alias/il Manifesto di sabato.
- Note a Margine/4. Europa. Il punto più basso della sua storia del secondo dopoguerra. Se non ora, quando un tentativo di risalita?
- Il Giovane Enrico ha cominciato il suo viaggio il 21 gennaio, data emblematica, a Roma, alla Camera dei Deputati. E ora, il 23 gennaio a Castellammare di Stabia, il 30 a Nocera Inferiore, il 31 a Tufo, il 3 febbraio a Salerno con Luciana Castellina…
- Martedì 21 gennaio 2025, a Roma, in Prima Presentazione, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati Il Giovane Enrico, di Andrea De Simone e Tonino Scala. Con Nicola Fratoianni, Livia Turco e Pietro Folena
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio. David Graeber e David Wengrow, Andrea Novelli e Andrea Giudice, Gianfranco Nappi, Jeffrey Archer, Valeria Roma
- Caro Paolo Gentiloni, ma davvero il futuro dell’Europa è nel complesso militare? Di Arturo Marzano
- Note a margine./3 Hollywood brucia. E non è un film. Di Gianfranco Nappi
- IN USCITA! Collana BelleLettere: il Romanzo di Andrea De Simone e Tonino Scala dedicato a Enrico Berlinguer. In copertina opera originale di Vittorio Avella. Il 21 gennaio, non un giorno a caso…in prima presentazione a Roma
- Il Film-Documentario su il Laboratorio di Vittorio Avella e Tonino Sgambati. In anteprima a Nola venerdì 10 gennaio. Da non perdere. Auguri al Nostro Vittorio e al sempre Nostro Tonino! E bell’articolo da il Mattino.
- IN USCITA! Il primo volume della Collana PENSARE IL MONDO è di Luigi Pandolfi: IL NEOLIBERISMO E’ VIVO e lotta contro di noi.
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio. Elizabeth Kolbert, Franco Foschi, Saitō Kōhei, Jenny Erpenbeck, Giancarlo De Cataldo.
- Note a Margine/2 Musk, Trump e noi. Si tocca con mano la crisi dell’Europa ( e dell’Italia). Tutto in una foto. Di Gianfranco Nappi
2025-01-14