Già abbiamo avuto modo di parlare dell’ultimo lavoro di Franco Arminio con la bella riflessione proposta da Iaia De Marco ( https://www.infinitimondi.eu/2025/02/21/a-proposito-di-caraluce-di-franco-arminio-una-nuova-declinazione-della-paesologia-arminiana-di-iaia-de-marco-lunedi-24-febbraio-la-presentazione-alla-feltrinelli-di-piazza-dei-martiri-a-napoli/ ). Ieri sera, alla presentazione alla Feltrinelli di Napoli in un intenso e caldo suo incontro con un ampio pubblico attivamente partecipe, Franco Arminio ha, tra le altreContinua…

Dal Seminario che si è tenuto venerdì 21 febbraio alla fondazione De Filippo e promosso da Infinitimondi è emersa una importante doppia idea di prosecuzione del lavoro. In primo luogo, giungere alla pubblicazione degli Atti di una discussione ricca di spunti, di idee e di tracce di possibili politiche concreteContinua…

CARALUCEAtlante dei paesi invisibiliRizzoli, 2025Franco Arminio Si tratta di una nuova declinazione della paesologia arminiana, figlia desiderata di una “lieve stanchezza dopo aver visto migliaia di paesi veri” e della dichiarata “fede geografica” dell’autore. Una figlia indisciplinata, renitente a incasellamenti di genere (letterario, in questo caso) e a vincoli diContinua…