E’ stato un bel pomeriggio di confronto, proprio a pochi giorni dal voto europeo, sulla sinistra necessaria e possibile, in una discussione libera da ogni visione ristretta e che ha dimostrato quanto una lettura aggiornata di Enrico Berlinguer, del suo percorso di azione e di idee, del suo esempio, possa essere utilmente posta a fondamento di una idea di sinistra aperta e larga, radicata in un suo popolo di riferimento, fattore di critica delle storture più forti di un capitalismo trasformatosi rapidamente in una dimensione di sorveglianza, estrattiva e di impossessamento della vita stessa.
A questo confronto introdotto da Dina Serino hanno concorso attivamente Ottavio Ragone, Roberto Fico e Pietro Folena. Un bel fuoriprogramma è stato l’intervento di Luciano Ferrara, tra i più bravi fotografi napoletani e le cui foto, insieme a quelle del prezioso Archivio Mario Riccio-Infinitimondi ( tutte volontariamente digitalizzate da Infinitimondi in collaborazione con la famiglia di Mario ed in libera consultazione sul nostro sito: ci fa piacere ricordarlo….https://www.infinitimondi.eu/il-grande-album-di-una-storia-collettiva/ ), hanno concorso ad arricchire il volume in presentazione che è il secondo della collana DISCORSI MERIDIANI ( aperta dalla pubblicazione congiunta del romanzo di Tonino Scala dedicato al racconto della Napoli che ritrova Palmiro Togliatti rientrato in Italia dopo 18 anni di esilio nel marzo del 1944 e del Discorso storico che tenne al cinema modernissimo l’11 aprile di quell’anno ), dedicato ad Enrico Berlinguer e ai suoi ‘Discorsi Napoletani’.
Tra le foto del volume ve ne è una di un Berlinguer a Piazza Plebiscito che lo sguardo coglie, di spalle, mentre tiene il comizio davanti ad una folla enorme, mentre si è girato di scatto guardando dietro evidentemente infastidito: ci ha raccontato Luciano che l’oggetto di quello sguardo era lui che si trovava proprio alle spalle del Segretario del PCI e che con i suoi movimenti e il rumore dei suoi scatti lo aveva evidentemente distratto, tanto da meritarsi una occhiataccia. Storie di altri tempi, quando ad un comizio non volava una mosca tanta era l’attenzione partecipata e perfino lo scatto di una reflex veniva amplificato.
Di seguito trovate il video integrale della discussione, grazie alla sempre preziosa disponibilità di Marialuisa Faella e alcuni bei scatti fotografici.
IL VIDEO DELLA SERATA
https://www.facebook.com/share/v/AVGJUQyEEryNQMTN/













Sarebbe utile presentare il libro di Rita di Leo L’età dei torbidi . Un ottimo libro che guarda l’oggi criticamente.
Ottima idea. Ci diamo una mano a organizzarla?