Consideriamo davvero importanti i contributi raccolti in questo numero monografico e siamo grati a tutte e a tutti coloro che hanno concorso a questo impegnativo lavoro che prova a consolidare uno sguardo urgente e diverso su un continente che ci interroga profondamente.
E un confronto così serio e impegnativo che vedrà tanti interventi a cominciare da quello di Padre Alex Zanotelli, forse non poteva trovare sede anche simbolicamente più rappresentativa che appunto quell’Istituto che si presenta come uno degli spazi più aperti al mondo e alle sue culture che Napoli offre.
