Grazie ancora a Mimmo Grasso vero protagonista dell’ideazione del pomeriggio di sabato 6 maggio all’Ostrichina di Bacoli: ha saputo raccogliere intorno alla presentazione dei FRAMMENTI DI STORIA DELLE CIVILTA’ DEL GRANO E DEL PANE NEL MEDITERRANEO, insieme a Nora Puntillo e all’Archeologa Maria Teresa Moccia Di Fraia che hanno ragionato in modo approfondito dei temi e delle suggestioni del libro, tanti poeti e musicisti napoletani che hanno ampliato l’orizzonte della discussione con i loro contributi artistici: dal Duo Tiritera a Carlo Faiello, amico speciale di Infinitimondi, da Antonio Ciraci a Ciro De Novellis ad Ariele D’Ambrosio, solo per citarne alcuni. E con loro, Vittorio Avella e Antonio Sgambati.
E anche qui dal confronto è maturata una idea: portare il contributo della lettura artistica all’interno della Assemblea che raccoglierà il meglio del mondo contadino e dei produttori di cibo della Campania intorno al Manifesto della Terra secondo la suggestione nata alla discussione dei FRAMMENTI a Bisaccia con Franco Arminio e Carmine Nardone tra gli altri.




CARLO FAIELLO
https://www.facebook.com/100008875655097/videos/pcb.3210041149301709/1009055626675397

