Note a Margine/32. Del massacro che continua a Gaza. Dell’opposizione in Italia. Una proposta su come bisognerebbe urgentemente ripensare anche il modo di farla.
Di settimana in settimana, Gaza rimane in attesa di un cessate il fuoco che non arriva; di minime soluzioni di umanità e di dignità intanto che vengono interdette: cibo, acqua, un tetto, medicine; di un avanzamento della soluzione per una Questione, quella Palestinese, che quasi nessuno nomina più. Ora, ilContinua…
FARERETEINRETE/ fuoricollana.it/ Il mondo di Trump. Trump nel mondo. Di Federico Losurdo
Siamo davvero contenti di ospitare oggi, in questo spazio di interlocuzione in rete, fuoricollana.it, web magazine di cultura politica e costituzionale ideato e diretto da Antonio Cantaro e Federico Losurdo. da http://fuoricollana.it *** Trump preso sul serio, ma non troppo. Questo potrebbe essere il sottotitolo del numero ventinove di fuoricollanaContinua…
Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Marino Niola, Marco Malvaldi, Federica Piangerelli, Francesco Battistini
Big Man. Il signore delle isole nereMarino NiolaAntropologia contemporaneaRaffaello Cortina Milano2025 (1° ed. Loescher 1981, La parabola del potere)Pag. 158 euro 20 Melanesia. Anche nell’ultimo secolo. Le società della Melanesia sono semprestate una grande sollecitazione a pensare per la teoria antropologica e nonsolo, visto che il pensiero della modernità, daContinua…
FARERETEINRETE/ sbilanciamoci.info / Un volume che spiega le ragioni del NO più deciso al RIARMO europeo
A fronte di questa corsa folle e irresponsabile al riarmo vogliamo contribuire ad un più alto grado di informazione e di consapevolezza. Da questo punto di vista è davvero il lavoro che da decenni le reti pacifiste vanno sviluppando e tra queste quella di SBILANCIAMOCI. Ecco il loro ultimo lavoro.Continua…
Esami di Stato e deriva aziendalistica della scuola pubblica: tra riforme, fondi sprecati e silenzi assordanti. Di Dina Serino
Da pochi giorni si sono conclusi gli esami di Stato, un momento cruciale nella vita degli studenti e nella carriera dei docenti impegnati a guidare i ragazzi verso il conseguimento del diploma. Si tratta di un’esperienza che rimane impressa nella memoria di ciascun giovane e rappresenta, spesso, il primo veroContinua…
FARERETEINRETE / centroriformastato.it / Democrazia, lavoro e sindacato dopo i Referendum. Di Andrea Ranieri e Francesco Sinopoli
da http://centroriformastato.it *** Il Centro di Studi e Iniziative per la Riforma dello Stato nasce nel 1972 su iniziativa del Partito Comunista Italiano. Il suo primo Presidente è Umberto Terracini. Il Centro Riforma dello Stato si caratterizza per un’elaborazione intellettuale in grado di stimolare il dibattito tra partiti, istituzioni e studiosi diContinua…
Per i 100 anni dalla nascita di Giorgio Napolitano, una occasione persa da Giuliano Amato su Berlinguer. Di Massimiliano Amato
Un po’ livoroso, come sa esserlo solo chi si ostina a rimandare qualsiasi tentativo di pacificazione col passato, ma anche leggermente inopportuno per tempi, modi e toni, Giuliano Amato ha pensato di onorare la memoria di Giorgio Napolitano nel centenario della nascita per gettare più di un’ombra su quella diContinua…